PROFILO
Giorgio Jannone, e' nato a Bergamo dove risiede ed ha sede il suo studio professionale; dopo la maturita' al Liceo Classico Paolo Sarpi, nel 1988 si e' laureato in Economia e Commercio, con una tesi dedicata alla "localizzazione dell'attivita' bancaria in Italia", all'Istituto Universitario di Bergamo e dal luglio dello stesso anno e' iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti della sua citta'.
E' inoltre iscritto nel Registro dei Revisori Contabili (D. Lgs. 88/92).
Nel 1990, grazie agli esami sostenuti durante il periodo di leva nell'Aeronautica Militare, si laurea anche in Scienze Politiche all'Universita' Statale di Milano con una tesi dedicata alla storia del Credito Bergamasco ed allo sviluppo del comparto dell'artigianato e dell'industria in Lombardia: "Banche e crescita economica tra '800 e '900: il caso del Piccolo Credito Bergamasco"; scrive quindi un libro dedicato alle origini della banca cittadina ed agli esordi dell'attivita' creditizia in Lombardia. |
|
 |
Frequenta la Facolta' di Giurisprudenza all'Universita' Statale di Milano. Si avvicina poi alla carriera accademica diventando cultore della materia ed assistente della Cattedra di Diritto Fallimentare (Prof. Mario Caffi) nonche' cultore della cattedra di Diritto Regionale (Prof. Serio Galeotti) presso l'Universita' degli Studi di Bergamo.
Nel 1994 risulta eletto Deputato della Repubblica, Collegio n. 17, Circoscrizione Lombardia 2, con 50.350 voti pari al 61,3% degli aventi diritto al voto.
E' impegnato in numerose iniziative umanitarie, tra le quali piace ricordare quella organizzata in collaborazione con Atalanta, Caritas, Unicef e Associazione Nazionale Alpini; l'idea inedita ed originale si concretizza nell'invio nella ex Jugoslavia di una carovana di TIR carichi di materiale umanitario portato dai tifosi (circostanza senza precedenti) direttamente allo Stadio nel corso degli incontri casalinghi dell'Atalanta.
Si e' fatto promotore delle istanze del mondo delle onlus e del volontariato promuovendo, con l'on. Giorgio Benvenuto, l'approvazione e l'ampliamento delle leggi conosciute come "Più dai meno versi" e "5 per mille".
Amministratore e sindaco di numerose aziende di rilevanza regionale e nazionale, in particolare del settore finanziario e produttivo; collaboratore di testate giornalistiche, partecipa all'organizzazione di prestigiose manifestazioni artistiche, tra le quali spiccano la mostra dedicata a Manzù e Papa Giovanni, a Venezia al Museo Correr ed a Bergamo al Palazzo della Ragione, la rassegna inaugurale della Galleria d'Arte Moderna e contemporanea dell'Accademia Carrara e la mostra antologica di Arturo Tosi esposta nei locali della ex Chiesa di S. Agostino in Città Alta a Bergamo.
E' Presidente e Amministratore Delegato delle Cartiere Paolo Pigna S.p.A. , azienda fondata nel 1870 leader nel settore cartotecnico, e di altre controllate estere del gruppo Pigna.
Ha ricoperto la carica di Consigliere di Amministrazione e di Presidente del Sindacato degli Azionisti del Credito Bergamasco S.p.A. (societa' quotata alla Borsa Valori di Milano); e' stato Presidente del C.T.R. di Artigiancassa S.p.A.
Ha Ricoperto i seguenti incarichi parlamentari nella XII legislatura:
Vice - Presidente di Gruppo, membro della Commissione Finanze e delle Commissione Difesa, responsabile per il Direttivo del Gruppo Parlamentare della Commissione Bilancio e Finanze. E' nominato relatore alla Camera di provvedimenti legislativi relativi al finanziamento degli enti locali (Governo Berlusconi) ed attinenti al riordino della normativa creditizia (Governo Dini).
Diviene Vice-Presidente dell'Agenzia del Buon Governo, associazione culturale senza fini di lucro, presieduta da Giulio Tremonti, dedita allo studio di materie economico-finanziarie-creditizie. Ricopre la carica di Segretario Provinciale e di Consigliere Nazionale di Forza Italia.
Scrive un secondo libro dedicato ai lavori parlamentari della XII Legislatura.
Grazie alla collaborazione continuativa con numerosi periodici e quotidiani locali e nazionali e' iscritto all'Ordine dei Giornalisti, Consiglio Regionale della Lombardia.
Risulta nuovamente eletto, nelle elezioni politiche 2001, alla Camera dei Deputati nel Collegio 21 della Circoscrizione Lombardia 2 con 42.821 voti, pari al 54% dei votanti.
Nella XIV Legislatura e' Tesoriere e membro del Direttivo del Gruppo Parlamentare di Forza Italia, membro della Commissione Finanze della Camera dei Deputati e membro della Commissione Parlamentare di Vigilanza sull'Anagrafe Tributaria.
E' eletto nel 2006 per il terzo mandato nella Circoscrizione Lombardia 2.
Nella XV Legislatura e' membro del Direttivo del Gruppo Parlamentare di Forza Italia e membro della VI Commissione Finanze della Camera dei Deputati.
E' eletto nel 2008 per la quarta Legislatura e fa parte del Gruppo parlamentare del Popolo della Liberta'.
Nella XVI Legislatura e' Presidente della Commissione Parlamentare di controllo sulle attivita' degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale e membro della VI Commissione Finanze.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
CURRICULUM
DATI ANAGRAFICI
Nome: Giorgio
Cognome: Jannone
Luogo di nascita: Bergamo

|
Iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti per la Circoscrizione del Tribunale di Bergamo dal 15.07.1988; |

|
Iscritto all'Albo dei Periti (categoria contabilita') presso il Tribunale di Bergamo dal 20.04.1991; |

|
Iscritto al Registro dei Revisori Legali dei Conti DM 12/04/1995 G.U. n. 31bis del 21/04/1995 n. iscrizione 30764; |

|
Iscritto all'Ordine dei Giornalisti - Consiglio Regionale della Lombardia. |
-----------------------------------------------------------------------------------------------
TITOLI DI STUDIO CONSEGUITI

|
Diploma di Maturità Classica conseguito il 29.07.1983 presso il Liceo Classico Statale P. Sarpi di Bergamo; |

|
Laurea in Economia e Commercio conseguita il 15.03.1988 presso l'Istituto Universitario di Bergamo con la tesi di laurea: "La localizzazione dell'attività bancaria in Italia"; |

|
Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Commercialista conseguito nella prima sessione degli Esami di Stato dell'anno 1988 presso l'Istituto Universitario di Bergamo; |

|
Laurea in Scienze Politiche conseguita il 17.06.1991 presso l'Università Statale di Milano, con la tesi di laurea: "Banche e Crescita Economica tra '800 e '900: il caso del Piccolo Credito Bergamasco"; |

|
Iscritto al Registro dei Revisori Contabili (D. Lgs. 88/92); |

|
Attestati di frequenza e completamento di corsi di lingua inglese conseguiti in Gran Bretagna. |

|
Iscritto all'Ordine dei Giornalisti - Pubblicisti. |

|
Assistente e cultore della materia della cattedra di Diritto Fallimentare presso l'Università di Bergamo, Facoltà di Economia e Commercio (docente Avv. Mario Caffi) |

|
Assistente e cultore della materia della cattedra di Diritto Regionale presso l'Università di Bergamo, facoltà di Economia e Commercio (docente Prof. Serio Galeotti) |

|
Deputato eletto il 27 Marzo 1994 nel Collegio n. 17, Circoscrizione Lombardia 2, pari al 61,3% degli aventi diritto al voto. |

|
Deputato eletto il 13 Maggio 2001 nel Collegio 21, Circoscrizione Lombardia 2, con 42.821 voti, pari al 54% degli aventi diritto al voto. |

|
Deputato eletto il 9/10 Aprile 2006 per la Terza legislatura, Circoscrizione Lombardia 2. (Nuova legge elettorale) |
 |
Deputato eletto il 13/14 Aprile 2008 per la quarta legislatura, Circoscrizione Lombardia 2. |
-----------------------------------------------------------------------------------------------
CARICHE RICOPERTE NEL CORSO DELLA XII LEGISLATURA

|
Vice-Presidente del Gruppo Parlamentare di Forza Italia alla Camera dei Deputati. |

|
Membro IV Commissione Difesa. |

|
Membro VI Commissione Finanze. |

|
Responsabile, in qualità di Vice-Presidente di Gruppo, della V Commissione Bilancio e della VI Commissione Finanze. |
-----------------------------------------------------------------------------------------------
CARICHE RICOPERTE NEL CORSO DELLA XIV LEGISLATURA

|
Tesoriere e membro del Direttivo del Gruppo Parlamentare. |

|
Membro della VI Commissione Finanze. |

|
Membro della Commissione Parlamentare di Vigilanza sull'Anagrafe Tributaria. |
-----------------------------------------------------------------------------------------------
CARICHE RICOPERTE NEL CORSO DELLA XV LEGISLATURA

|
Membro del Direttivo del Gruppo Parlamentare. |

|
Membro della VI Commissione Finanze. |
-----------------------------------------------------------------------------------------------
CARICHE RICOPERTE NEL CORSO DELLA XVI LEGISLATURA

|
Presidente della Commissione Commissione Parlamentare di controllo sulle attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale. |

|
Membro della VI Commissione Finanze. |
|
VIDEO |
|
QUARTA LEGISLATURA |
|
FOTO |
|
|
|